Tradizione e gusto, il connubio perfetto in questa ricetta: la pizza di scarola napoletana è uno dei must della cucina partenopea, amata e proposta un pò dovunque. Perfetta per una scampagnata, una cena sfiziosa con gli amici…una birra, un buon film, buona compagnia…che volete di più!?? ah, si! la ricetta…giusto:
- pasta di pizza q.b.
- 1 kg di scarola
- olio evo buono q.b.
- 100 gr di alici sott’olio
- 200 gr di olive nere di Gaeta denocciolate
- pinoli tostati q.b.
- 50 gr di capperi ben dissalati
- 2 spicchi di aglio privati di anima e camicia
Preparate la pasta della pizza -io ho aggiunto anche una percentuale, circa il 25% di farina integrale- e lasciatela lievitare bene bene.
Preparate il ripieno di scarola tagliando la verdura a tocchetti, lavandola molto bene e lasciandola asciugare.
Quindi in un padellone molto capace fate scaldare 2\3 cucchiai abbondanti di olio evo e infondetevi gli spicchi di aglio sciogliendovi contemporaneamente le alici.
Quando sarà tutto ben rosolato ed insaporito, togliete l’aglio ed aggiungete la verdura, mescolate, salate e coprite con un coperchio. Fate appassire ed aggiungete i capperi ben dissalati e tritati piccini piccini, pepe ed olive nere snocciolate e tagliate a pezzetti.
Ungete molto bene con olio evo una teglia da forno a bordi alti e stendevi 3\4 della pasta ormai lievitata. Aiutatevi con le dita a farla aderire bene ai bordi.
Sistematevi all’interno il ripieno strizzato del liquido in eccesso ed anche i pinoli tostati e ricoprite con la pasta rimanente, stesa bene bene. Bucherellate la superficie ed ungetela di olio.
Cuocete in forno statico -o modalità pizza- a 180° fino a che sia bella croccante.
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/consapienza.it/public_html/wordpress/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/consapienza.it/public_html/wordpress/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
bona…
seguo lo stesso procedimento, ma mi resta sempre troppo spessa e dura la copertura. Dove sbaglio?
Ciao Maria Assunta 🙂 forse è la cottura: non usare il forno ventilato ed eventualmente usa solo la funzione di cottura dal basso per i primi 20/25 minuti poi aggiungi la cottura in alto…e comunque la parte superiore, la crosta, diventa croccante. Non dura ma croccante in superficie si
Buon weekend
grazie, anche a te
Potrei commettere un reato per una fetta ….
Quanto mi manca. …e qui chi me la fa :-((((
Preparala tu scusa…sono certa che ne uscirebbe un capolavoro! Provaci 😉