01_orzotto

Un piatto semplice, salutare e saporito -vegetariano, ma non vegano nella mia versione- che vi piacerà se amate le consistenze cicciose, un pò callose: è così che sentirete l’orzo sotto i denti.

La cottura è un pò lunga -circa 30 minuti in totale, quasi 40- ed infatti, spesso, viene consigliata la pentola a pressione: evitate! Si disperdono facilmente vitamine e minerali a causa dell’altissima temperatura. Fate così: mettete un pò di musica buona, sorseggiate un aperitivo o un buon bicchiere di vino -un rosè, magari- e vedrete che sarete in tavola in men che non si dica!

Passiamo agli ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr di orzo perlato
  • 4\5 zucchine romanesche
  • 1 cipollotto fresco grande o 2\3 piccoli
  • olio extra vergine di oliva
  • 1\2 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • sale q.b.
  • 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato al momento
  • 1 l di brodo vegetale bollente o acqua

Intanto mettete a bollire il brodo scaldandolo se lo avete preparato in precedenza (mettendo carota, sedano e cipolla in acqua fredda e portando a bollore) oppure portate ad ebollizione la stessa quantità di acqua (evitate i brodi pronti, granulari e company)

Tritate finemente il cipollotto e le zucchine a cubetti. Se le zucchine sono grosse togliete la parte centrale bianca tenendo solo le parti verdi.

02_orzotto

 

Rosolate metà cipollotto in padella con le zucchine e regolate di sale. Quindi tenetele in caldo.

03_orzotto

Contemporaneamente, rosolate il cipollotto restante in un tegame con olio evo e tostate velocemente l’orzo quindi iniziate a sfumare con brodo o acqua come se fosse un risotto.

A metà cottura, aggiungete il coriandolo e regolate di sale.

04_orzottoQuando l’orzotto sarà a buon punto aggiungete le zucchine e mantecate facendolo asciugare bene e diventare cremoso aggiungendo il parmigiano.

05_orzotto

Servite caldo caldo.

Share Button
8 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.