Mi credete se vi dico che mai proverbio fu più azzeccato? Nooo! Non mi riferisco a persone nè tantomeno a me…no, mi riferisco propio all’erbetta in questione, al prezzemolo.
Il proverbio, napoletano, riporta a quello che, lavorando come chef a domicilio, mi capita spesso e volentieri: mentre sto preparando un piatto, è immancabile la classica domanda: non metti un pò di prezzemolo??!
Da qui, “pretusino ogni menesta!”
Ok! E’ assodato che
- è antiossidante
- aiuta a lenire le punture di insetti ed il mal di denti
- è diuretico ed aiuta ad abbassare la pressione alta
- è ottimo per pesti e condimenti (avete provato gli Scialatielli alla Sofia?)
- ed è, assieme al basilico, indiscusso principe della top ten delle erbe!
Non si sa però che il consumo eccessivo può comportare contrazioni della muscolatura liscia di intestino, vescica ed utero per esempio, tanto che in passato veniva usato per provocare l’aborto… non lo sapevo neanch’io!
Non tutti lo digeriscono bene e spesso se ne abusa come unico “odore” consentito.
La verità sta sempre nel mezzo, per restare in tema proverbi: usiamolo dunque ma alterniamolo anche ad altre erbe o spezie … se non lo avete mai fatto, sperimentate!
Un consiglio pratico però ve lo do: in mancanza di limone, utilizzate il prezzemolo come antiossidante per esempio quando pulite i carciofi e li tenete a bagno per non farli annerire…funziona!
Ed usate i gambi assieme ad aglio, olio e peperoncino per la classica spaghettata di mezzanotte: un profumo in più niente male! E con questo, i consigli passano a due ;-P
Appuntamento a lunedi con la prossima pillola 🙂
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!