Questa velocissima saporita preparazione l’ho imparata dalla mia zietta più piccola, palermitana, simpaticissima e bravissima cuoca, Zia Graziella.
Se amate le melanzane vi rapirà! Non sono proprio di stagione, mi anticipo un pò in modo che possiate apprezzarle al meglio tra qualche mese – da luglio in poi le troverete in tutto il loro splendore – adesso trovate quelle provenienti dalla Sicilia…decidete voi.
Io uso di solito le melanzane viola chiaro, grandi e polpose, siciliane. Sono perfette perché hanno la polpa compatta, difficilmente piene di semi e bianca bianca bianca.
Procuratevi:
- 2 melanzane viola piccole o 1 grande
- olio extra vergine q.b.
- pangrattato (fatto da voi, meglio) q.b.
- origano secco q.b.
- sale e pepe q.b.
- parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparate la panatura mescolando il pangrattato con origano, sale, pepe e parmigiano se vi va.
Tagliate le melanzane ben lavate e spuntate in fette spesse massimo 1\2 cm. Con l’aiuto di un pennello, spennellatele con olio extra vergine: non le passate nell’olio come fareste con la carne nelle uova…le melanzane assorbono come spugne! Usate il pennello o le dita se non avete un pennello: prenderete due piccioni con una fava: melanzane condite e mani idratate ;-P
Una volta oleata ciascuna fetta pressatela nella panatura da entrambi i lati e ponete tutte le fette, vicine, su una teglia da forno, se volete coperta con carta forno. Ma non è una ricetta che sporca tanto 🙂
Cospargete le fette con qualche altra goccia di olio ed infornate a 180\200 gradi per 10 minuti o un quarto d’ora. Pungete le melanzane con una forchetta per valutarne la cottura: resteranno morbide e cremose dentro, croccanti e profumate fuori.
Potete anticiparvi la fase della panatura e queste melanzane al forno tanto saporite e veloci vi daranno la possibilità di dedicarvi ad un secondo in padella intanto che loro cuociono in forno.
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/consapienza.it/public_html/wordpress/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/consapienza.it/public_html/wordpress/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
leggi la #ricetta delle #melanzane al forno impanate, ti rapirà! http://t.co/69mA5qYW63 #consapienza #chefadomicilio http://t.co/aT1GzakOP4
Melanzane al forno impanate – Federica Sapienza Chef a domicilio http://t.co/HNLVwlObLY
leggi la #ricetta delle #melanzane al forno impanate, ti rapirà! http://t.co/pZa82aCogq #consapienza #chefad… http://t.co/e7ObvjN1Uy