Mi sono resa conto di non avervi mai postato una ricetta che vedesse protagonista la carne di coniglio!
Capitano delle sere in cui nè io nè mio marito nè la Nikon abbiamo voglia di appostarci davanti ai fornelli pronti ad immortalare schizzi d’olio, splash di panna, composti burrosi o acqua che bolle!
Anche se, per la verità, di solito, è più una questione di mancanza di tempo che di voglia. Almeno per me e Fabio…per la Nikon non so ;-P e quindi pur avendo cucinato il coniglio non ve l’ho mai proposto prima … orrooooreee!
Limitiamo i danni ed ecco il coniglio allora, per due persone:
- 2 cosce di coniglio
- 8 fette di pancetta arrotolata
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 1 spicchio di aglio
- sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio extra vergine
Pulite bene le cosce di coniglio dalla pellicina esterna e da eventuali residui di grasso, lavatele e tamponatele per bene con carta assorbente.
Quindi scaldate una padella antiaderente con l’olio ed un rametto di rosmarino e rosolatevi le cosce, per tre quatto minuti per lato.
Intanto accendete il forno, ventilato a 180°.
Quando saranno bene colorite, toglietele dalla padella e lasciatele riposare un paio di minuti sul tagliere. Quindi bardatele con la pancetta, 4 fette per ciascuna coscia.
Ponetele in una teglia da forno antiaderente col rosmarino rimasto ma senza aggiungere grassi…ci penserà la pancetta a tenere morbida e succosa la carne.
Cuocete per un 15\20 minuti, fino a che la pancetta sia dorata e croccante e la carne cotta (pungetela con uno stecco e valutatene la consistenza per accertarvene)
Accompagnate a questa saporita coscetta di coniglio delle altrettanto saporite patate saltate in padella … magari quelle che ho postato mercoledi 🙂
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!