01_sablee

Durante gli ultimi eventi e cene da me preparati, ho scoperto e riscoperto l’amore dei miei clienti per la mia sablèe. Viene sempre apprezzata e gustata. Perciò ve la ripropongo con una presentazione pensata ad hoc per le feste.

Non è voglia di barare ma un suggerimento per preparare un dolce fondamentalmente veloce nella preparazione ma di effetto e grande gusto… e poi quando c’è il cioccolato si va sul sicuro!

Quindi preparate la sablèe seguendo la mia ricetta (cliccate sul nome e si aprirà il link).

Tagliatela in losanghe ancora calda e lasciatela raffreddare.

Quindi preparate una salsa inglese con

  • 1/2 litro di latte,
  • 6 tuorli,
  • 130g di zucchero e
  • vaniglia pura se ne avete o scorza di arancia.

Riscaldate il  latte con la vaniglia o l’arancia in infusione. Mescolate i tuorli con lo zucchero senza montarli, unite il latte caldo a filo e cuocete su fuoco medio fino a che la crema velerà il cucchiaio. Non si addensa come una crema pasticcera normale quindi prestate attenzione a non farla bruciare.

Se non avete tempo o non volete preparare la crema inglese, potete servire il dolce con crema pasticcera o panna fresca montata con poco zucchero a velo.

Al momento di servire, staccate le losanghe dalla carta forno, ponete un paio di cucchiai di salsa sul piatto a specchio. Al di sopra della salsa  mettete due losanghe di sablèe per porzione e decorate con ribes freschi (che danno anche una giusta acidità al dessert) e spolverate con pochissimo zucchero a velo. Se non trovate i ribes potete utilizzare dei lamponi freschi o melagrana.

Buon anno a tutti di cuore!

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.