In un periodo di grandi pranzi e cenoni, un risotto fresco e speziato secondo me ci sta davvero bene. Perchè non proporlo quindi per il cenone di San silvestro o, perchè no, per il pranzo di Capodanno?
E’ un risotto classico arricchito e profumato dagli agrumi tipici di questo periodo e da questa bacca, il pepe di Sichuan, che conferisce al risotto una nota davvero particolare.
Per quattro persone:
- 400g di riso arborio
- 1,5 litri di brodo vegetale
- 1 scalogno piccolo
- qualche gambo di prezzemolo
- il succo di 1/2 arancia
- il succo di 1 mandarino
- il succo di 1 limone
- la scorza di arancia e limone
- 50g di burro + 30g per mantecare
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- pepe di Sichuan q.b.
- 1 melagrana (facoltativo)
In un mortaio o in un macina-spezie tritate il pepe; prelevate la scorza degli agrumi con un rigalimoni e spremetene il succo tenendolo da parte.
Tagliate una melagrana in due parti e, muniti di cucchiaio di legno e ciotola, battete sulla buccia la melagrana per ricavarne i chicchi. Tenete la mano bassa nella ciotola per evitare schizzi difficili da lavare.
Tritate lo scalogno finemente e portate a bollore il brodo tenendolo sempre a filo di bollore.
In una pentola larga e bassa ponete 50g di burro, lo scalogno, i gambi di prezzemolo ed il cucchiaio di olio e fate imbiondire. Quindi togliete i gambi di prezzemolo e tostate il riso, rimestando sempre finché lo sentirete quasi scoppiettare.
Sfumate quindi con il succo degli agrumi filtrato attraverso un colino e fatelo assorbire dal riso quindi procedete come per un normale risotto aggiungendo uno o due mestoli di brodo alla volta continuando a mescolare.
Quindi aggiungete il pepe e portate a cottura regolando di sale se necessario. Quando il riso sarà cotto ma ancora un po’ al dente e cremoso, spegnete il fuoco e mantecate con i 30g di burro freddo. Fate riposare un minuto e servite caldo decorando con zest di limone e arancia, poco pepe di Sichuan e chicchi di melagrana come buon augurio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!