Prendo spunto da una delle mie ultime cene, un placee per 20 persone, e vi posto questa ricetta, semplice ma gustosa e d’effetto!
Vi basteranno:
– 500 gr di patate a pasta gialla
– 50 gr di burro morbido
– 1 mazzo di scarola (indivia)
– sale e pepe bianco q.b.
– olio extra vergine di oliva q.b.
– circa 1\2 bicchiere di latte intero caldo
– una manciata di pinoli
– uno spicchio di aglio

Lavate le patate con cura e mettetele a cuocere in acqua fredda fino a che siano belle morbide, quindi – anche senza toglier loro la buccia – riducetele in purea con lo schiacciapatate, aggiungete il latte caldo – regolatevi se usarne di meno o qualcosa in più…dipende dalla consistenza delle patate – ed il burro, regolate di sale e di pepe e mescolate vigorosamente per ottenere una puree, una crema consistente.
Se avete un robot da cucina, o meglio una planetaria, mettete tutto dentro il bicchiere con l’utensile a foglia e lavorate per qualche minuto – non lo fate nel mixer altrimenti otterrete colla per parati!
Fate raffreddare un pò il composto, intanto imburrate degli stampi monoporzione – andranno bene anche quelli di alluminio usa e getta – riempiteli di puree e teneteli da parte.
Pulite la scarola e tenete le foglie più tenere, tagliatele in pezzi non troppo grandi…io le strappo con le mani per evitare che anneriscano…lavatela per bene un paio di volte per eliminare tutti i residui di terra (eventualmente con bicarbonato) e scolatela bene.
Tostate i pinoli in un padellino.
Scaldate un padellone con 3 cucchiai di olio evo e infondetevi l’aglio. Quindi saltatevi la scarola senza salare. Quando sarà appassita salate velocemente.
Scaldate in forno il tortino, impiattatelo e sormontatelo con la scarola e qualche pinolo.
Io li ho serviti assieme a delle cipolle rosse caramellate all’aceto balsamico come contorno ad un filetto di orata in crosta di zucchine.
Qualche foto delle altre portate…

Preparo i cavatelli con pesce spada e pistacchi
Allestisco il buffet dei dolci monoporzione
Il buffet di dolci finger food
I dolci finger food riservati all’ospite intollerante al glutine

 

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.