Questi scialatielli vengono attribuiti alla mitica Sofia Loren, si dice siano una sua ricetta. Io l’ho un pò rimaneggiata ed eccola qua.
Per 2 persone:
– 160 gr di scialatielli freschi
– 1 mazzetto di prezzemolo
– 5 cucchiai di olio extra vergine
– 2 acciughe sott’olio
– 1 manciata di olive nere di Gaeta
– 40 gr di pangrattato sottile
– sale, pepe q.b.
– qualche pinolo

Mettete l’acqua al fuoco e preparate subito il pesto di prezzemolo con le foglie di prezzemolo lavate ed asciugate, poco sale, e 4 cucchiai di olio. (conservate i gambi per un aglio, olio e peperoncino…)
Denocciolate le olive e tagliatele in quarti. Tostate il pangrattato in un padellino senza olio: attenzione che brucia! Tostate anche i pinoli.
Calate la pasta in acqua giustamente salata e sciogliete le acciughe in padella con l’ultimo cucchiaio di olio.

Scolate la pasta tenendo un pò di acqua di cottura. Aggiungete il pesto alle acciughe e vesate nel padellone anche la pasta. Mescolate bene e bagnate con poca acqua. Cospargete di pangrattato e mescolate unendo anche le olive nere.
Servite rovente con poco pangrattato sopra ed i pinoli tostati.
Enjoy!

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.