Moooorbiiideeeeeeeee…devo l’idea di questa ricetta ad uno spunto datomi dalla mia mamma.
Al tg di non so quale canale in non so quale giorno aveva sentito al volo di questa ricetta di non so quale chef … perciò: non è mia l’idea, ma l’ho ricostruita partendo dalla sua domanda “possibile che fossero delle polpette con dentro le patate al posto del pane?”.
Possibilissimo, perchè l’ho fatto, a modo mio 😉
Per 35\40 quenelle, comprate:
– 400 gr di carne macinata, io ho preso quella di maiale
– 300 gr di patate
– sale e pepe q.b.
– pangrattato q.b., una tazza
– 1 cucchiaio di paprika
– erba cipollina essiccata o coriandolo o prezzemolo

Mettete a lessare le patate, partendo come sempre da acqua fredda, portando a bollore e poi a cottura. Sbucciatele e schiacciatele, quindi mescolatele fino a creare un composto omogeneo e morbido al quale aggiungerete sale, pepe, paprika e spezie.

Aggiungete anche la carne trita, regolate di sale e pepe e mescolate, amalgamando con le mani, e formate un impasto omogeneo.

Con l’aiuto di due cucchiai grandi, formate delle quenelle e rotolatele nel pangrattato. Potete, ovviamente, formare delle palline con le mani, ma l’impasto è appiccicaticcio e mi piace tenere le mani pulite … e poi la forma a quenelle è carina 😉
Allineatele su una placca da forno – anche rivestita con carta forno, per risparmiare tempo nel pulire ;-P – e cospargetele con un pò di olio extra vergine.
Infornate a 220° per circa 15\20 minuti, forno ventilato.
Un’insalatona fresca e … enjoy!

N.B. se preferite, potete, ovviamente, friggerle in olio caldo ad immersione, scolatele bene e via. ;-D

Share Button
1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Innanzitutto vi sarete procurati una patata media già cotta -o bollita o al forno- spellata e schiacciata e pesata nella quantità giusta, il resto usatelo in insalata o per delle polpette di carne e patate. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.