Chi lo ha detto che i dolci “light” non sono buoni??!
Onestamente, in un orecchio, vi confido che l’avevo sempre pensato anch’io, ma così non è! Provare per credere!
Questo dolcino ad esempio, perfetto per la colazione o per un brunch, è reso morbido dallo yogurt e profumatissimo dallo zucchero di canna, io uso la qualità mascobado, integrale integrale e profumato profumato, che gli conferisce quel colore brunito … yuuuummmm!
167 calorie a fetta e passa la paura 😉
Ingredienti:
– 125 gr di yogurt magro
– 125 gr di farina
– 125 gr di zucchero di canna
– 2 cucchiai di olio di semi
– 2 uova
– 1 bustina di lievito per dolci

Montate gli albumi a neve ed i tuorli con lo zucchero.

Unite ai tuorli montati lo yogurt e l’olio e mescolate bene, quindi aggiungete la farina mescolata al lievito e setacciata.
Aggiungete infine gli albumi a neve mescolando dal basso verso l’alto.

Versate in uno stampo da plum cake – o da ciambella – imburrato ed infarinato e cuocete in forno caldo a 180° per 25 minuti. Fate sempre la prova stecchino.
Zucchero a velo se vi piace, frutta fresca, un caffè d’orzo freddo e dissetante e…enjoy!

Share Button
3 commenti
    • Federica Sapienza
      Federica Sapienza dice:

      Si Mena, assolutamente! Anche io l’ho adoperato ed è buonissimo. Più “forte” e saporito, per cui è questione di gusti…ma lo consiglio. E ti dirò: prediligo lo yogurt agli agrumi di Sicilia…un aroma in più che esalta il tutto.
      Fammi sapere…e grazie per avermi dato la possibilità di inserire queste varianti 😉 <3

      Rispondi

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] tratta di una variante più golosa del plum cake light allo yogurt che ho già […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.