Chiamatelo Spatola, chiamatelo Bandiera, non è una Murena ma le assomiglia…vi posto una foto, tanto per capirci 🙂 Si tratta di un pescione lunghissimo e argentato, dalla pelle sottilissima e abbastanza complicato da sfilettare ma buonissimo!
Io ve lo presento così, a mo di rotolino ripieno di cous cous, perfetto per una cena estiva, come antipasto.
Io l’ho servito in tris di antipasti assieme ad una fresella con pomodorini confit e caciotta di bufala e ad un tortino di alici a beccafico…che vi posterò!
Intanto comperate questo bestione…costa poco, attorno ai 7€ al kg, ma vi consiglio di farvelo sfilettare dal vostro pescivendolo…fate gli occhi dolci, pestate i piedi in terra, ma non uscite dalla pescheria col bestio intero! Si può fare, ma è complicato e sporchevolissimo!

Ingredienti per 4 persone:
– 1 pesce spatola sfilettato
– 100 gr di cous cous precotto
– 1\2 peperone rosso
– olio extra vergine, sale e pepe q.b.
– pochissima menta tritata

Tagliate   in due parti “per il largo” ciascun filetto di spatola ottenendo due strisce per filetto. Arrotolate ciascuna striscia ottenendo un turbante. Cercate di mettere la parte finale – o iniziale – della striscia al di sotto, per otturare il fondo del rotolino. Bloccatelo con uno stuzzicadenti.
Mettete i rotolini così preparati in una teglia oleata e conditeli con sale pepe ed un filo di olio. Infornate a 180° a forno ventilato.

Preparate il cous cous: conditelo con un cucchiaio di olio, sale, pepe e menta. Fate bollire poca acqua e coprite in cous cous a filo. Mettete un coperchio e lasciatelo per i fatti suoi ;-P
Tagliate il peperone a cubetti piccoli piccoli e saltatelo in padella con olio tenendolo croccante. Salate e pepate solo alla fine. A questo punto il cous cous sarà pronto, unitevi i peperoni e mescolate bene.
Sfornate i rotolini, privateli dello stuzzicadenti e  riempiteli col cous cous…servite caldo 😉
 Enjoy!

Share Button
2 commenti
  1. valeria fusco
    valeria fusco dice:

    Pesce azzurro, fa bene e costa poco, ma assolutamente bisogna corrompere il pescivendolo per lo sfilettamento. Concordo. Questa ricetta mi sembra squiZita e quindi me la rubo !

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.