Vi ho già detto che le ultime ispirazioni mi sono derivate dal libro “Del nostro sangue” di Paolo Farina.
L’evento che vi avevo anticipato, la presentazione con reading e cena, c’è stato ed ha soddisfatto tutti.
Anche me, si 😀
I commensali erano 92…un lavoro molto impegnativo quindi, anche di preparazione, viste le 5 portate, tra cui anche questa crespella – mi piace che Paolo abbia usato il nome italiano e non francese – e lo uso anch’io!
Il nome reale è Crespelle di Castagne al radicchio rosso sangue.
Vi do gli ingredienti e poi procediamo:
– 250 gr di latte intero fresco
– 65 gr di farina di castagne
– 65 gr di semola di grano tenero bianca
– 200 gr di radicchio rosso
– 50 gr di noci di Sorrento sgusciate
– 2 uova
– 200 gr di caciotta fresca di bufala
– sale e pepe q.b.
– olio evo
Mescolate assieme le due farine con un pizzico di sale e poco pepe nero macinato fresco.
Sbattete le uova con un pizzico di sale ed aggiungetevi il latte. Aggiungete il composto liquido alle farine poco per volta mescolando bene per non ottenere grumi e lasciate riposare per una decina di minuti almeno.
Intanto tritate il radicchio e fatelo appassire in padella con olio sale e pepe.
Tritate le noci al coltello – NON col mixer! Chè ottereste una farina oleosa e bleah! –
Riscladate una piastra antiaderente o un padellone per le crepes. Ungete con una lacrima di olio e ripassate il fondo con carta assorbente.
Versate un mestolino o due di composto e ruotate la padella per spargerlo sul fondo in majiera uniforme.
Rivoltate la crespella e impilatele su un piatto a mano a mano che son pronte.
Continuate fino ad esaurimento del composto.
Disponete una cucchiaiata o due di radicchio in ciascuna crespella, grattugiatevi su abbondante caciotta e richiudete. Servite calda calda, con un buon bicchiere di vino.
Durante l’evento è stata accompagnata dal
lo splendido Pallagrello Riccio Bianco 2010 IGT dell’azienda Alepa di Paola Riccio … uno spettacolo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!