Dopo “La Norma” restiamo nella “mia” Sicilia! E facciamo gli spiedini che ho imparato dalla mia nonna Provvidenza e dalla zietta Graziella…mamma quanto mi piacciono!
E dopo averli fatti assaggiare a mio marito … mi toccherà farli spesso!! ;-P
Provateli e non resterete delusi!
Per 4 persone comperate:
– 600 gr di fettine di manzo, tenere
– 250 gr di provolone ragusano (magari!) o altro formaggio “deciso”
– pangrattato q.b. ma abbondante
– 3 cipolle di Tropea o cipolle dorate
– Tante tante foglie di alloro
– olio extra vergine di oliva q.b.
– sale e pepe nero macinato fresco q.b.
– spiedini o stecconi di legno
Battete le fettine di carne e tagliatele a metà se troppo grandi.
Tagliate il formaggio a bastoncini e sfogliate le cipolle precedentemente tagliate in quarti.
Stendete ciascuna fetta di carne sul tagliere e ponete all’inizio di essa uno o due bastoncini di formaggio – regolatevi a seconda della grandezza della fetta – arrotolate la carne attorno al formaggio formando un involtino. Proseguite per tutte le fette e tenete da parte.
Una volta preparati tutti gli involtini, passateli velocemente nell’olio extra e poi nel pangrattato condito con poco sale e pepe.
Formate gli spiedini alternando un pezzo – o due – di cipolla, un involtino, una foglia di alloro.
Per ogni spiedino mettete tre\quattro involtini.
Fate in modo che all’inizio ed alla fine dello spiedino ci sia un pezzo di cipolla e l’alloro ad abbracciare la carne.
Disponete la cipolla in modo che avvolga l’involtino 😉
Mettete gli spiedini in una teglia da forno, irrorate leggermente con un filo di olio e cuocete in forno ventilato a 200° fino a che saranno ben cotti, dorati e croccanti.
Servite con un’insalatona freschissima, magari con finocchio e rapanelli, e…enjoy!!!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!