Chapeau a chi ha creato questo piatto, di origini sicilianissime, pare di Catania, battezzata così in onore dell’opera lirica omonima del Bellini.
E’ un piatto estivo nonostante sia caldo, in quanto melanzane, pomodori e basilico sono migliori nella stagione calda.
Io l’ho modificata solo nell’uso dell’origano al posto del basilico – non ne avevo e a mio marito piace così 😉
Passiamo agli ingredienti?
Per 4 persone
– 400 gr di pasta, formato a piacere, secondo me meglio corta
– 800 gr di pomodori freschi maturi, pelati o passata
– olio extra vergine di oliva
– 1 cipolla (io uso l’aglio)
– basilico fresco
– 200 gr di ricotta salata
– 2 melanzane possibilmente quelle grandi color viola chiaro
Tagliate le melanzane a cubetti e mettetele in acqua e sale per un quarto d’ora. Strizzatele e friggetele in olio caldo (io le rosolo in olio all’aglio)
Soffriggete la cipolla con olio evo, quindi aggiungete i pomodori e preparate una bella salsa corposa, non liquida ma neppure troppo densa.
Arricchite con basilico fresco o origano e poco peperoncino se vi piace.
Lessate la pasta scelta al dente – è d’obbligo! – condite con la salsa, aggiungete le melanzane e se serve acqua di cottura per amalgamare.
grattate sopra alla pasta, direttamente nel piatto, della ottima ricotta salata … buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!