Adoro le polpette!! Voi?
E visto che spesso mi capita di cucinare con ciò che ho per le mani, ho aperto il frigo e ho creato…
e son pure buonissime, morbide e succulente! Garantito.
Relativamente leggere e veloci. Non c’è molto da spignattare e sono sfiziose come secondo piatto o finger food da abbinare a tante buone bollicine.
Vediamo gli ingredienti per 4 persone:
– 400 gr di carne macinata, io, lo sapete, preferisco quella di maiale
– 2 melanzane lunghe medie
– prezzemolo tritato fresco q.b.
– pangrattato q.b.
– sale e pepe q.b.
– coriandolo macinato, se lo trovate fresco molto meglio
– 100 gr di formaggio tipo emmenthal o simile
– 1 spicchio di aglio facoltativo
– olio evo q.b.Per primissima cosa, tagliate le melanzane in due per il senso della lunghezza e intaccatene la superficie, salate ed infornate per circa 20 minuti in forno caldo ventilato a 180°.
Intanto tagliate a cubetti il formaggio, tritate il prezzemolo ed unite alla carne macinata, sale pepe coriandolo e l’aglio privato del germe interno e schiacciato, se vi va.
Una volta cotte le melanzane, spolpatele con l’aiuto di un cucchiaio e tenetene solo la polpa che batterete al coltello.
Unite alla carne e impastate per bene, aggiungendo poco pangrattato se necessario, ma non rendete l’impasto duro.
Formate le polpette e rigiratele nel pangrattato. Rosolate in padella con olio extra vergine o friggete ad immersione o irrorate con poco olio e cuocete in forno, a voi la scelta.
Servitele calde calde ;-P
Trackbacks & Pingbacks
[…] Ora potete friggerle ad immersione oppure, come ho fatto io, rosolarle in olio evo e poi finirle in forno. Se vi va, sperimentatele anche nell’altra mia versione con la carne. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!