Ottima come aperitivo o finger food se tagliata a quadrottini, questa ricetta è perfetta per il pranzo take away del marito, il break veloce e per una cena sul divano davanti alla tv.
E poi, come sempre piace a me, è facilicissima da preparare! E ci vuole poco poco tempo
Dopo aver cucinato tanto durante le feste, adesso puntiamo su ricette sfiziose, golose ma veloci, no?
Correte al supermarket e comperate:
– 2 rotoli di pasta sfoglia già stesa, magari rettangolare (o brisee)
– 3 zucchine piccole o 2 medie
– 170\200 gr di stracchino, anche light
– sale grosso
– poco olio evo
– sale e pepe
A tempo di record, tornate a casa, e lasciate la sfoglia fuori dal frigo. Lavate le zucchine ben bene e tagliate a rondelle sottili – anche con la mandolina, se preferite –
Stendete la sfoglia su una teglia – andrà bene anche quella del forno stesso – lasciandola sulla sua carta.
Cospargete per bene tutta la sfoglia con lo stracchino che avrete prima ammorbidito in una ciotola ed amalgamato con la spatola. Lasciate solo un cm e mezzo ai bordi libero dal formaggio.
Ricoprite lo stracchino con le rondelle di zucchine sottili sottili che salerete e peperete.
Ricoprite il tutto con l’altra sfoglia, sigillando benissimo i bordi.
Appiattite bene con le mani e, se volete, segnatela con i polpastrelli. Oleate un pò la superficie e cospargete con qualche granello di sale grosso.
Infornate a 200° in forno già caldo fino a che diventi dorata e croccantina.
Servitela con un’insalata leggera o con un pò di misticanza.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!