Confesso di essermi lasciata ispirare dal terribile Chef che impera in tv … Gordon Ramsay! Mentre rimbrottava – volendo usare un eufemismo – il povero malcapitato di turno, gli mostrava come aprire una tasca in un filetto di pollo … et voilà!!
Facciamo il pollo alla Kiev. Troppo calorico? Forse … ma è inverno, siamo nei giorni della merla e ogni tanto ci può scappare anche un pò di burro! Basta non esagerare!!
Perciò con:

– 1 petto di pollo
– 100 gr di burro freschissimo
– prezzemolo o erba cipollina o salvia
– sale e pepe q.b.
– 1 uovo intero o 2 albumi
– farina q.b.
– Pangrattato q.b.
– Olio evo q.b.
prepariamo la cena per 4 persone 🙂 un’insalatona fresca fresca o verdure in quantità ed il gioco è fatto.

Pulite bene il pollo da grasso, cartilagini etc – se potete utilizzate un tagliere solo per il pollame e ricordate di lavare molto bene le mani prima e soprattutto dopo: il pollo e le uova sono tra gli alimenti che più facilmente possono portare a contaminazioni pericolosissime! – lavatelo bene ed asciugatelo.
Quindi ricavate 4\6  “filetti” – dipende da quanto è grande il petto – e praticate in ciascuno una tasca con l’aiuto di un coltello sottile ed affilato.
Tenete la mano appoggiata di piatto sul filetto in modo da non tagliarvi e tenerlo fermo.

Ammorbidite il burro a temperatura ambiente o passatelo qualche secondo – poooocoooo – in microonde: non deve fondere!!!
Quindi mescolate il burro alle erbe scelte, sale e pepe – se trovate il burro salato omettete il sale, ovviamente – e se volete anche un pizzichino-ino-ino  di curry. Con l’aiuto di una spatola, con le dita o con un cucchiaio, farcite le tasche – il Gordon usava una tasca da pasticceria: ovvio che la quantità di farcia era abominevole … padronissimi di abbondare, il risultato sarà una salsa cremosa che verrà fuori una volta tagliato il filetto cotto –

A questo punto passate le tasche nella farina e quindi nell’uovo – o albume – battuto. Panate col pangrattato e cuocete in olio evo caldo fino a doratura.
Servite bollente!

(Se non riuscite a praticare la tasca, fatevi affettare il pollo dal macellaio e componete i filetti sovrapponendo le fette farcite col burro … dovrete però legarle tra loro con spago da cucina o stuzzicadenti … è un pò scomodo da cucinare e noioso da preparare ma va bene comunque 🙂

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.