La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, il vestito alla romana … viva viva la Befana!
La festa dell’Epifania, la Befana, è particolarmente sentito nella nostra capitale!
Piazza Navona in particolare si riempie di bancarelle che vendono dolciumi – le ciambelle fritte e zuccherate, in primis – e cioccolato, calze della befana e chi più ne ha più ne metta.
Già ai primi di dicembre ho trovato qualche espositore, stand col tiro a bersaglio dove vincere il classico peluche, cioccolato in tutte le fogge – dal salame alla mortadella i salumi c’erano tutti – uno stand che proponeva oggetti di pelletteria coloratissimi e accurati … fatevi un giro!
Per chi passerà la befana a Roma, dunque, ho pensato di condividere un paio di “esperienze culinarie” con voi:
– il gelato più buono che c’è
– la cena
Passeggiando per la capitale – io e mio marito raramente prendiamo metro o bus: cammiiamo, camminiamo, camminiamo e quando siamo stanchi, ricamminiamo ;-P – ci siamo imbattuti in una gelateria very chic, ma anche cheap, in centro in via della Maddalena, Grom si chiama. E’ una catena di gelaterie che propongono il “gelato come una volta”. I gusti cambiano a seconda delle stagioni, in quanto seguono la stagionalità dei prodotti a disposizione. Sono molto buoni, fantasiosi e cremosi. Abbinateli ad una pasta o a un biscotto di meliga, come ho fatto io … mi direte. Ed in più, cosa che ci piace molto, il packaging, i tovagliolini, cucchiaini etc sono tutti fatti in materiali riciclati e riciclabili … very green 😉
Voglio anche segnalarvi un ristorantino, in via della Scrofa, dove abbiamo cenato molto bene.
Si chiama “Le Segrete”.
Atmosfera molto tranquilla, vi accoglie una ragazza molto gentile, non italiana, la proprietaria – romana di sicuro – l’abbiamo vista solo dopo, rientrava da spese varie.
Tutto buono:
Gricia, Saltimbocca alla romana, Carciofi alla Giudia e tortino al cioccolato dal cuore fondente – buono e fatto da loro, non comprato!
Fatemi sapere … come sottofondo musicale, la voce di Lando Fiorini che interpretava tutti i più belli stornelli romani … a me è piaciuto ;-P
Link interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
- antipasti
- Benessere e salute
- Biscotti
- Biscotti Frollini e Pasticcini
- brunch
- catering e feste
- Cena per due
- contorni
- Cupcakes e dolcetti
- Dolci al cucchiaio
- Dolci e Dessert d'Autore
- Eventi
- finger food
- Frollini e pasticcini
- i piatti della tradizione
- Il mondo #consapienza
- Pane e lievitati
- panini e torte rustiche
- Pasta fresca
- per i bimbi
- piatti unici
- piatti vegetariani
- pizza e focacce
- Plumcakes
- primi piatti veloci
- Ricette
- ricette base
- Ricette di Natale
- Ricette di riciclo e recupero
- ricette dolci facili
- Ricette glutenfree
- ricette light
- Ricette vegane
- secondi piatti veloci
- Senza categoria
- street food
- torte e crostate
- zuppe e creme
Trackbacks & Pingbacks
[…] mio primo incontro con questi biscotti è avvenuto poco più di un anno fa nella gelateria Grom di Roma … amore a primo […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!