Arriva il Natale! Pranzi, cenoni … non mi addentrerò nelle ricette tradizionali: ogni famiglia ha la propria, inviolabile, ricetta tramandata da generazioni.
Chi mangia pesce il 24 e carne il 25.
Chi solo pesce, verdure cotte, crude, sottaceto … chi mangia al ristorante.
Qualche ideuzza ve la do anch’io, per antipasti sfiziosi o piatti alternativi magari da riservare ai giorni di festa non proprio canonici, per le cene con gli amici.
Qualcosa di “particolare” che dia subito un’aria di festa.
La prima è una sorta di patè o mousse che ho visto fare dalla Chef Viviana Lapertosa ed ho voluto riproporre … un antipasto coi fiocchi! Da servire in porzioni mono, un finger food.
Vi serviranno:
– pesce (anche avanzi!)
– panna acida o yoghurt
– erba cipollina
– 1 mela rossa
– bacon a fette sottili

Cuocete il pesce – io avevo della platessa, ma potete usare qualsiasi pesce ed anche degli avanzi.
Potete cuocerlo a vapore o in padella. Come preferite.
Fatelo raffreddare, assicuratevi che non vi siano nè pelle, nè tantomeno lische, e frullate per bene in un mixer aggiungendo panna acida o yoghurt fino a rendere il tutto ben cremoso.

Intanto avrete affettato la mela molto sottilmente e messa a disidrare in forno, a temperatura bassa – attorno ai 100° va benissimo – ci vorrà un pò di tempo ma dovrete ottenere delle sfoglie croccanti.
Stessa cosa andrà fatta con le fette di bacon. Quando saranno ben croccanti, riducetele in briciole o in polvere col mixer.

Componete il finger ponendo la “mousse” di pesce in un bicchiere – anche una coppa tipo Martini – quindi spolverate con il bacon e decorate con una fettina di mela.Aggiungete un bastoncino croccante al sesamo – o un grissino all’olio d’oliva – e … Enjoy!!  

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.