Le Feste richiamano alla mente secondi importanti, tacchini ripieni, arrosti e agnello.
Io mi sono ispirata al Beef Wellington, filetto di manzo in crosta tipico inglese. Pare che il nome derivi dal duca di Wellington o, come spesso accade, dalla necessità di dare un nome inglese al filet de boeuf en croùte francese.
La preparazione originale prevede l’uso di filetto di manzo da cuocere intero ricoperto di patè – di solito patè di fegato d’oca – o di purea di funghi e prosciutto e poi avvolto in pasta sfoglia.
Io ve lo propongo in medaglioni singoli, di maiale, e con funghi interi … più veloce, più economico, altrettanto buono e d’effetto! Se volete, sostituite gli ingredienti, et voilà 🙂

Ingredienti per 4 persone:
– 4 medaglioni di prosciutto di maiale
– 500 gr di funghi – champignon crema o porcini
– 2 rotoli di pasta sfoglia
– olio evo, sale, pepe q.b.

Pulite i funghi e tagliateli in fettine. Rosolateli in padella con olio, sale e pepe e portateli quasi a cottura.
Scottate per bene su entrambi i lati i medaglioni, nella padella caldissima con un goccio d’olio – anche nella stessa dove avete cotto i funghi –
Stendete la pastasfoglia e ricavatene quattro rettangoli.

Fate raffreddare sia la carne sia i funghi, quindi ponete la carne al centro dei rettangoli e disponetevi sopra i funghi. Richiudete la sfoglia a formare dei fagotti e sigillate benissimo i bordi e le chiusure.
Dai ritagli di pasta recuperate delle forme carine – le stelle si prestano benissimo – e attaccatele sui fagotti con uovo sbattuto che userete anche per lucidare, in modo che il risultato finale sia una crosticina dorata e croccante.
Infornate in forno già caldo, ventilato a 180° fino a doratura.
Enjoy e … Buon Natale!!!

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.