Fatto l’antipasto, finito il primo, spazzolato il secondo … dooolciiiiiiiiiii!!
E visto che per queste feste vi ho proposto tutte ricette “alternative”, non mi addentrerò nella tradizione neppure per i dolci. Del resto, se volete una Cassata alla Siciliana o un pò di Frutta Martorana, vi basta collegarvi ai link relativi. Roccocò, mustaccioli, struffoli … ogni famiglia ha la propria ricetta.
Andiamo all’estero? Facciamo la Torta di Linz!
Una crostata, in fondo, ma bella ricca: con nocciole, marmellata di ribes o comunque frutti di bosco, mandorle … buona!
Che sia per la colazione di Natale o da offrire per un tè con gli amici: è perfetta!
Veloce, particolare, originale e buona.
Gli ingredienti e la ricetta li ho recuperati direttamente dal sito di Linz, la cittadina dell’alta Austria dove è nata questa torta, addirittura 350 anni fa 🙂 più tradizione di così!! ;-P
Ingredienti:
– 150 gr di burro
– 150 gr di zucchero a velo
– 250 gr di farina
– 100 gr di nocciole tostate
– 1 uovo
– Spezie: vaniglia, scorza di limone, polvere di chiodi di garofano e cannella
– 300 gr di marmellata di ribes – o frutti di bosco –
– poco uovo per dorare
– una manciata di scaglie di mandorle
Lavorate bene zucchero a velo e burro, aggiungete la farina, le spezie, le nocciole tritate finemente e l’uovo. Formate un panetto omogeneo e liscio e ponetelo in frigo per una mezz’ora…è pur sempre una frolla!
Stendete 3\4 della pasta e foderate lo stampo già imburrato ed infarinato.
Farcite la torta con la marmellata ben spalmata sul fondo. Se volete, c’è chi dispone delle ostie sul fondo come isolante. Oppure briciole di pan di spagna. Io metto direttamente la marmellata come da ricetta “originale”
Con il quarto di pasta rimanente, formate delle striscioline che porrete a griglia sulla marmellata. Per aiutarvi, arrotolatele a chiocciolina e srotolatele sulla torta 😉
Passate la torta con poco uovo sbattuto e decorate il bordo e gli “incroci” con le mandorle a filetti.
Infornate a 190° fino a doratura.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!