I primi!! Che cosa buona!! Non mangiando pomodoro, molto spesso, anzi sempre, mi viene chiesto cosa mangi! E con la pasta come fai? e con la pizza? … ci sono taaaantiii modi per ovviare, tutti ottimi, a mio parere.
Sicuramente l’abbinamento con le verdure e gli ortaggi è ottimale: cucina mediterranea allo stato puro con un occhio alla cultura vegetariana 🙂
Ne facciamo un pò? 🙂
Sotto ai taglieri, allora … e si! perché gli ortaggi che utilizzeremo vanno mondati ed affettati.
Preparate:
– 250 gr di fusilli avellinesi freschi
– 2 zucchine
– 1 melanzana
– 1\2 peperone rosso
– 1\2 peperone giallo
– 150 gr di olive nere, di Itri possibilmente – dette di Gaeta!
– olio evo, sale, pepe e aglio, peperoncino e origano
Pulite gli ortaggi dopo averli lavati accuratamente. Mettete le melanzane già affettate e ridotte a cubetti, in acqua e sale affinché perdano il sapore amaro. Private i peperoni di semi e filamenti che ritengo fastidiosissimi sotto i denti e nel piatto! Tagliate le zucchine a rondelle e poi a metà.
Se non avete difficoltà con aglio e company, scaldate un padellone con olio evo e due spicchi d’aglio privati del germe interno – resta più digeribile – e poco peperoncino, se vi va.
Saltatevi i peperoni per 2 minuti, quindi aggiungete le zucchine, infine le melanzane.
Salate e pepate, e lasciate cuocere aggiungendo poca acqua calda se necessario.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta che necessita di pochissimi minuti di cottura, salate e “buttate” i fusilli.
Scolateli al dente, metteteli ad insaporire con gli ortaggi ed aggiungete le olive denocciolate, l’origano, un filo d’olio a crudo … servite 🙂
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!