Un secondo sontuoso, ci vuole proprio a Capodanno, che ne dite?
Fino ad ora non vi ho proposto arrosti o polli\tacchini ripieni … tradizionali, sanno di casa e di festa! Ed allora diamoci sotto ai fornelli: é una ricetta semplice ma che prevede tre preparazioni ed un pò di temp, quindi perfetta per i giorni di festa, ma fattibilissima anche in settimana…se iniziate la preparazione alle 19.00 per le 21 massimo siete in tavola 😉
Per 4 persone, procuratevi:
– 500 gr di arista di maiale freschissima in un pezzo unico
– 500 ml di latte intero fresco
– 500 gr di patate novelle
– 350 gr di cipollotti freschi
– due cucchiai scarsi di burro
– quattro cucchiai d’olio evo
– sale e pepe q.b.
– rosmarino fresco
– farina bianca q.b. (2\3 cucchiai abbondanti)
– 1 cucchiaio di aceto balsamico di Modena
– 1 pizzico di zucchero
– 1 baguette
Fatevi dare dal vostro macellaio un bel pezzo intero d’arista, già legato. Oppure legatelo voi in modo che tenga la forma – trovate lo spago da cucina nei reparti dedicati ad alluminio, pellicola, carta forno etc (non imitate Bridget Jones! … gli spaghi colorati non vanno bene ;-P) –
Infarinate bene il pezzo d’arista su tutti i lati. Scaldate un cucchiaio di burro e due di olio in un padellone con un pò di rosmarino fresco. Rosolate bene l’arista su tutti i lati, sigillando bene la carne. NON pungetela!! Usate delle spatole o mestoli di legno o silicone … mai forchetti o forchettoni, altrimenti perde i succhi e diventa dura e stopposa.
Riscaldate il latte in un pentolino e portatelo a filo di bollore, senza mai farlo bollire. Tenetelo bene in caldo, vi servirà durante tutta la cottura.
 
Sfumate la carne che rosola con un paio di mestoli di latte caldo, quindi trasferitela in una pirofila a misura e mettete in forno caldo a 190\200°.
Ogni tanto rigirate l’arrosto e irroratelo col latte caldo.
Sarà cotto in 40 minuti o poco più: per esserne certi, usate un termometro da cucina … a 72° al cuore avrete un arrosto perfetto.
Intanto preparate i contorni: pulite, spazzolate e lavate benissimo, magari con bicarbonato o amuchina, le patate. Se volete, potete tagliare a metà o in quarti quelle troppo grandi.
Riscaldate un altro padellone con il burro e l’olio rimanenti con altro rosmarino fresco e rosolate le patate fino a che diventino dorate e croccantissime. Salate e pepate a metà cottura, dopo che la crosticina si sia già formata.
Preparate i cipollotti all’ultimo minuto, dopo averli puliti e privati della pellicola esterna. Quindi rosolateli velocemente con un gocciolino d’olio, sale, un pizzichino di zucchero e sfumate con l’aceto.
Sfornate l’arrosto e rimettetelo nella padella usata in precedenza per terminare la rosolatura. 
Tagliate la baguette in fettine sottili e  mettetele in forno, sotto al grill a tostare…al massimo due minuti, tenetele d’occhio!
Quindi togliete la carne dal padellone e fatela riposare un pò sul tagliere. 
Intanto fate restringere il sugo in padella, quindi passatelo al frullatore ad immersione ottenendo una crema profumata.
Affettate la carne, disponetela sul piatto da portata e cospargete con uno o due cucchiai di salsa, contornate con patate, cipollotti e coi crostini ricoperti di salsa.
Enjoy!!!
Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.