Perché comprare un prodotto da forno quando possiamo realizzarlo a casa in poco tempo, con poca spesa e soprattutto tanta soddisfazione?!?
Credetemi … questi bocconcini al latte sono di una bontà esagerata, facilissimi da realizzare e davvero versatili: leggete tutto il procedimento ed, alla fine, vi darò qualche suggerimento di impiego 🙂

Preparate:
– 300 ml di latte
– 25 gr di lievito di birra
– 50 gr di burro
– 60 gr di zucchero
– 7 gr di sale
– 500 gr di farina manitoba
– latte q.b.
-1 uovo

Sbriciolate il lievito e mescolatelo a 100 ml di latte tiepido aggiungendo un paio di cucchiaini di zucchero, coprite e aspettate che si formi una bella schiuma corposa.

Intanto mescolate il restante latte, intiepidito, allo zucchero rimanente e al sale. Unite anche il burro fuso.
In un ciotolone mescolate la farina al composto di latte e al “lievito”.
Mescolate bene e poi impastate e lavorate sulla spianatoia per una decina di minuti, anche 15.

Mettete a lievitare in un posto al riparo da correnti d’aria, coperto con un panno pulito o con pellicola.
– E’ ideale l’interno del forno o del microonde – spenti, s’intende! 😉
Una volta che l’impasto è raddoppiato di volume, o anche triplicato, rimaneggiatelo poco poco sulla spianatoia, formate un salsicciotto e ricavatene tanti pezzetti da circa 30 grammi ciascuno – per circa, intendo dire che sarebbe meglio pesarli uno ad uno 😉 –

Prendete poi ciascun pezzo tra le dita, rivoltatelo all’interno fino a ricavarne una pallina: non ruotate l’impasto tra le mani come se voleste fare le polpette … con i panini al latte non funziona 😉

Ponete sulla placca forno coperta di carta forno con la “chiusura” verso il basso e pennellate prima col latte, a mano a mano che li preparate e poi con l’uovo sbattuto. Lasciateli lievitare per un pò ed accendete il forno a 220°.
Infornate per 18 minuti … diventeranno dorati dorati dorati.
Potete conservarli anche per uno o due giorni in una scatola di latta o un contenitore ermetico.
Arricchitene la superficie con pepe macinato fresco, sesamo bianco o nero, semi di papavero etc. Per la versione dolce, usate granella di zucchero o di mandorle o ancora nocciole.

Per una festa di bimbi, farciteli con salumi vari  o marmellata, crema di nocciole etc.
Per gli adulti, sbizzarritevi a creare dei bocconcini da aperitivo con carciofini sottolio, salame, mousse di tonno e chi più ne ha più ne metta!!

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.