L’Italia è ricchissima di ricette tradizionali, specialità da forno, formati di pasta e pane diversi.
Oggi usiamo un ingrediente che viene da oltre Tirreno, dall’altra bella, grande isola italiana che è la Sardegna: il pane Carasau, detto anche Carta Musica per il rumore scrocchiarello che fa sotto i denti 😉
Ci facciamo una sorta di lasagne, che ne dite? Con tanto formaggio e brodo vegetale.
Per le solite due persone mediamente affamate, ho usato:
– pane carasau q.b.
– una confezione di Stracchino
– circa 125 gr di provoletta affumicata
– brodo vegetale q.b.
– pepe q.b.
Disponete la carta musica in uno strato sul fondo della pirofila, bagnate con brodo caldo e coprite con fiocchetti di stracchino e fettine di provoletta e pepe macinato fresco.
Alternate gli strati e mettete in forno caldo, col grill fino a che si formi una crosticina croccante, dorata e saporitissima.
In pirofile individuali è più carino e vi facilita l’ardua impresa dell’impiattamento 😉
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!