A me il persico piace molto. Preferisco i pesci di mare ma questo signor pesce lo gradisco.
Non sempre si trova di lago, soprattutto dalle mie parti dove i laghi scarseggiano 😉
Quando lo trovate o lo fate con burro e salvia, semplice semplice – ce lo hanno servito così, a piccoli tranci, sul lago di Como … bella gita – oppure come piace a me:
per 2 persone mediamente affamate:
– 250 gr di pesce persico
– farina q.b.
– olive nere – di Gaeta! l’amarognolo saporito ci sta tutto – una bella manciata
– olio, sale, pepe, origano q.b.
– vino bianco secco q.b.
Pulite il pesce, toglietevi le lische e tagliatelo a tranci regolari. Infarinatelo bene.
Scaldate un largo padellone con olio e rosolate il pesce da ambo i lati senza salare.
Snocciolate le olive e dividetele a metà .
Quando si sarà formata una crosticina in superficie, sfumate col vino e coprite per un minuto.
Salate pepate ed aggiungete origano ed olive. – se vi piace, questo è il momento di aggiungere del pomodoro, in passata o dei pomodorini tagliati in quarti –
Fate ridurre il liquido di cottura e servite.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!