Un grande classico, apprezzato da tutti, che salva un pranzo in quattro e quattro otto … siete d’accordo?
E allora, via ai fornelli, tagliere e coltelli. Fondamentale per la buona riuscita di questo piatto è: non pasticciare! Un goccio di panna, fresca, per intenderci di crema di latte ci sta – i litri di panna da cucina, magari aromatizzata, no! Un pizzico di peperoncino esalta il tutto, troppo ammazza il fungo.
Scegliete più tipologie di funghi, se trovate i porcini freschi non esitate, ma anche quelli del supermercato, freschissimi e non ammaccati, non troppo acquosi, andranno bene.
Ingredienti per 4 persone:
– 320 gr di fettuccine all’uovo – o pappardelle
– 350 gr di funghi misti – pesati dopo averli puliti – 500 gr circa quindi
– sale, pepe, olio, peperoncino q.b.
– 2 spicchi d’aglio
– 1 noce di burro
– 1 cucchiaio di panna fresca
– poco prezzemolo
Mettete l’acqua al fuoco per la pasta, abbondante e salata.
Pulite i funghi – io ho trovato dei pleurotus e degli champignons crema – con una pezzuola umida e raschiando via la terra o tagliando le parti troppo terrose.
NON mettete i funghi sotto l’acqua: li uccidereste!! Sono come delle spugne ed assorbirebbero troppa acqua perdendo il profumo.
Affettateli e trifolateli in olio e aglio – dopo aver tolto il germe interno – con peperoncino, sale e pepe.
Quando saranno quasi a cottura, buttate la pasta.
Prima di scolare le fettuccine, tenete un pò d’acqua di cottura per mantecare il tutto.
Aggiungete ai funghi una noce di burro e un cucchiaio di panna, poca acqua di cottura della pasta e mescolate alle fettuccine appena scolate.
Aggiungete prezzemolo tritato e servite caldo caldo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!