A me le melanzane piacciono tanto, sarà per le origini siciliane, sarà perché sono cremose e cicciose, se mangiassi pomodoro la parmigiana sarebbe il mio piatto preferito 😉
Per non riproporre al mio maritino le solite melanzane grigliate, melanzane, ripassate, melanzane saltate etc etc etc mi son buttata nella realizzazione velocissimamente veloce di questo sformato … buono buono

Nella mia riserva c’erano:
– 2 melanzane
– 2 spicchi d’aglio
– peperoncino o paprica forte
– origano
– pangrattato
– latte
– panna fresca
– parmigiano

Ho tagliato a pezzi le melanzane e le ho messe in acqua e sale per far perdere loro l’amaro in eccesso – non ho tolto le bucce però perché danno un tocco in più.
Quindi le ho saltate in padella con olio, aglio, paprica forte e sale.

Una volta cotte, ho lasciato raffreddare un pò, quindi le ho frullate riducendole in pasta.
Addensate con un pò di pangrattato e arricchite con origano le ho amalgamate bene.

Due stampini oleati e spolverati di pangrattato hanno accolto l’impasto e son finiti in forno per circa 7\8 minuti a 180°.
Intanto ho preparato la fondutina veloce scaldando 3 cucchiai di latte e 2 di panna fresca, li ho colati in 50 grammi di parmigiano grattugiato sbattendo con una piccola frusta.

Servite gli sformatini caldi con una colata di fondutina e pane croccante

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.