Variante a modo e gusti miei 😉


Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di semolino
  • 100 gr di groviera 
  • 7,5 dl di latte
  • 4 uova
  • 75 gr di burro
  • sale
  • 50 gr di burro per condire 
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • provola affumicata a piacere




In un pentolino mescolate il semolino ed il groviera grattugiato con le uova e poi aggiungete il latte a filo mescolando ed evitando la formazione di grumi.
Per evitare che si formino grumi, aggiungete il liquido in questione a poco a poco stemperando bene e facendolo assorbire prima di aggiungerne altro.



Mettete il tutto sul fiamma moderata mescolando di continuo finchè avrete una sorta di polenta.
Togliete dal fuoco, aggiungete il burro, il sale ed il parmigiano e amalgamate.






Versate tutto su una teglia o su un piano di marmo, se l’avete.
Fate raffreddare, coppate con un coppapasta in cerchi – o con un bicchiere – e disponeteli in una pirofila imburrata, mettendoli un pò accavallati.






Versatevi sopra il burro fuso ed  il parmigiano – se vi piace, io ho messo anche delle fettine di provola affumicata che con la gratinatura fanno una crosticina saporitissima 🙂 –



Mettete in forno caldo a gratinare per circa 20 minuti a 220 °.

Servite caldo

Potete infornare già in piccole pirofile individuali e servire gli gnocchi direttamente in tavola: sicuramente più pratico e più carino 😀

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.