Mi piace chiamare questo dolce, ispiratomi dal mitico “Buccellato” siciliano, “l’invidia del pinolo” perché contiene tanta frutta secca tranne i pinoli 🙂

Ingredienti:

– pasta sfoglia
– 300 gr di fichi secchi
– 80 gr di mandorle

– 80 gr di noci
– 80 gr di nocciole
– 80 gr di pistacchi non salati
– 80 gr di prugne secche
– 150 gr di cioccolato
– 1 bicchiere di vino rosso
– 2 cucchiai di zucchero
– 1 stecca di cannella
– 5 chiodi di garofano

Tritate grossolanamente i fichi e le prugne e metteteli a cuocere in un pentolino col vino e lo zucchero, la stecca di cannella e i chiodi di garofano. Fateli ammorbidire ben bene: il vino deve caramellare ed evaporare completamente.


 Intanto tritate grossolanamente anche noci, pistacchi, mandorle e nocciole. Tritate anche il cioccolato – vero cioccolato e non gocce fatte di surrogato!-
Quando i fichi saranno cotti e raffreddati, mescolatevi il resto della frutta secca.

Spianate la sfoglia e farcitela. Fatene un fagottino, intagliatene la superficie a piacere ed infornate a 200° in forno già caldo fino a doratura.
Servite spolverato di zucchero a velo.

Il vero Buccellato palermitano – che piace tanto al mio papà e alla mia Zizì – viene fatto con una pasta simile alla frolla e lavorato in maniera diversa … a Natale ne riparleremo 😉

Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.