Sapete ormai delle mie origini siciliane. A Natale, Capodanno e Pasqua non manca mai la cassata, quella originale, preparata da me e mamma in tandem: pan di spagna, ricotta di pecora, cioccolato, naspro – la glassa fondente che la ricopre – e decorazioni più o meno complesse: una vera leccornia!
Una versione, meno complessa, ma comunque buona è quella al forno, dove la ricotta è racchiusa in un guscio di pasta frolla e cotta in forno.
Facciamo una monoporzione da servire come fine pasto, dopo un pranzo o una cena – preferibilmente – leggeri!!
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di pasta frolla
- 300 gr di ricotta di pecora
- 120 gr di zucchero a velo
- 50 gr di panna freschissima
- 7 gr di gelatina in fogli
- gocce di cioccolato a volontà
- vaniglia – o vanillina –
- cioccolato per guarnire
- arance per guarnire
Ricavate dei dischi dalla pasta frolla con un coppapasta, metteteli in una teglia con carta forno e cuoceteli in forno già caldo a 180° fino a doratura: non fateli biscottare troppo – meglio che restino un pò morbidi.
Montate la panna – nella cassata classica non ci va!! – con pochissimo zucchero a velo. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda.
Preparate la crema mescolando la ricotta e lo zucchero, anche con una frusta, quindi alleggerite con la panna montata. Sciogliete la gelatina su fuoco dolcissimo ed aggiungetela alla crema dopo averla fatta intiepidire un pochino, altrimenti si solidificherà a contatto col composto facendo i grumi!
Mescolate molto bene ed aggiungete le gocce di cioccolato e la vaniglia.
Tolti i dischi di frolla dal forno fateli raffreddare e passate a comporre il dessert: foderate il coppapasta con pellicola trasparente da cucina, rimettetevi dentro il biscottone di frolla e coprite con la crema aiutandovi con una siringa da pasticceria o un sac a poche.
Mettete in frigo per almeno un’ora o due.
Componete il piatto: sformate il dessert aiutandovi con la pellicola e decorate a piacere.
Io ho fatto dei triangolini di frolla terminati con cioccolato fuso.
Se volete una versione più veloce, componete il dessert in un bicchiere
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!