Un’ottimo secondo piatto, uno stuzzicante finger food per l’ora dell’aperitivo … dipende solo dalle dimensioni 
Se vi piace il genere “polpetta”, impazzirete per queste: una tira l’altra, davvero!!








Vi occorrono, per due persone:
¨      300 gr di carne macinata – io uso quella di maiale e ve la consiglio
¨      120 gr di mollica di pane raffermo – mai buttare il pane!! –
¨      30 gr di cipolla tritata finemente
¨      Prezzemolo tritato
¨      Sale q.b.
¨      Curry in polvere in quantità
¨      Pangrattato q.b.
¨      Una manciata o due di nocciole tostate
Preparate l’impasto classico delle polpette: io, di solito, se posso, evito di usare ingredienti proteici nello stesso pasto a meno che non sia fondamentale, perciò non aggiungo uova. 
Mescolo il macinato con il pane raffermo ammollato nell’acqua e ben strizzato, la cipolla, il sale, il prezzemolo tritato e tanto tanto curry in polvere – dipende dai vostri gusti, ma sempre polpettine al curry sono!!! 

Modellate poi le polpette: fate delle palline da ping pong 😉 e schiacciatele un po’ per avvantaggiare la cottura.
Nel mixer, tritate le nocciole tostate col pangrattato. Passatevi dentro le polpettine e tenetele da parte per la cottura.




Scaldate dell’olio in padella e dorate le polpettine da entrambi i lati. Finite la cottura per pochi minuti nel forno caldo.
Servitele ben calde con carciofi trifolati, indivia belga brasata, un’insalatona fresca.
       




    Se volete presentarle come finger food per l’aperitivo, modellatele a mo’ di salsicciotto ed infilzatele in stecconi di legno, dopo averle panate. Se vi va accompagnatele con una emulsione all’aceto balsamico o allo yoghurt in modo da rinfrescare il palato.
Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.