Un grande classico romano … a modo mio.
Sapete che non mangio pomodoro, ma lo uso comunque in cucina, visto che mio marito ed il resto del mio piccolo universo sono persone “normali” 😉
Perciò, ogni tanto, preparo due piatti diversi.
A lui piace molto questo, con la pasta integrale e tanto peperoncino, ovviamente.
Le quantità sono relative ed, infatti, non le indicherò … mi limiterò ad indicarvi i passaggi e qualche trucco, se così possiamo chiamarlo
Mettete, a freddo, olio extra vergine buono, aglio, peperoncino fresco o secco piccante e qualche gambo di prezzemolo in una padella o in un pentolino.
Scaldate il tutto a fiamma bassa, se necessario inclinando la padella in modo che l’olio si infonda dei profumi degli aromi usati.
Dopo 5 – 7 minuti, aggiungete della buona passata di pomodoro, preferibilmente fatta da voi.
Fate cuocere e restringere per 10 – 15 minuti.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata – io ho usato dei fusilli integrali, ma è questione di gusti – usate una pasta rigata o magari trafilata al bronzo perché il sugo la intrida al meglio.
Saltate la pasta nella salsa e rimestate bene per farle raccogliere tutto il sugo, impiattate e spolverate di prezzemolo tritato fresco e di pecorino grattugiato.
Link interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
- antipasti
- Benessere e salute
- Biscotti
- Biscotti Frollini e Pasticcini
- brunch
- catering e feste
- Cena per due
- contorni
- Cupcakes e dolcetti
- Dolci al cucchiaio
- Dolci e Dessert d'Autore
- Eventi
- finger food
- Frollini e pasticcini
- i piatti della tradizione
- Il mondo #consapienza
- Pane e lievitati
- panini e torte rustiche
- Pasta fresca
- per i bimbi
- piatti unici
- piatti vegetariani
- pizza e focacce
- Plumcakes
- primi piatti veloci
- Ricette
- ricette base
- Ricette di Natale
- Ricette di riciclo e recupero
- ricette dolci facili
- Ricette glutenfree
- ricette light
- Ricette vegane
- secondi piatti veloci
- Senza categoria
- street food
- torte e crostate
- zuppe e creme
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!