A chi piace il pesce e tutti i suoi amici di mare? Molluschi, mitili, crostacei … io li adoro tutti e quindi li cucino!!!

Spesso compro pesci interi che poi sfiletto, non tanto perché mi diverta particolarmente, ma perché non sempre trovo i filetti già pronti o il pescivendolo libero al punto da prestarsi alla tragica operazione di sventramento!




Quando mi capita, uso gli scarti in particolare la lisca centrale ben lavata sotto l’acqua corrente,per preparare un fumetto di pesce.

Li tosto in una pentola alta con olio, cipolla – poca – sedano e carota, copro di acqua fredda e porto a bollore. Faccio ridurre un po’ e raffreddare. Quindi lo filtro bene ben e lo conservo.
          ne viene davvero tanto, perciò io lo congelo nei sacchetti usa e getta per fare il ghiaccio, così da poterlo facilmente dosare per gli usi successivi… come questo:







per due persone:
          200 gr di fusilli di semola di grano duro, freschi.
          200 gr di calamari puliti e tagliati a pezzetti
          Un mestolo di Fumetto di pesce – o qualche cubetto congelato 😉 – 
          1 spicchio di aglio
          Peperoncino e\o un pizzico di curry in polvere
          Prezzemolo fresco tritato
E’ una ricetta molto veloce e semplice: l’unica attenzione da porre in più è verso la cottura dei calamari che rischiano di diventare stopposi e duri.

 Mettete su l’acqua per la pasta da una parte e olio, aglio e peperoncino in padella.

Scaldate il fumetto di pesce e saltate i calamari a pezzetti nell’olio profumato. Sfumate col fumetto, unite un po’ di curry in polvere – giusto un pizzico –  se vi va e buttate la pasta. Salate i calamari e assaggiateli.







Scolate la pasta ancora un po’ indietro di cottura e finite di cuocerla nel “brodetto” di calamari.
Fate assorbire alla pasta tutto il fumetto: si formerà un sughetto cremoso anche grazie all’amido della pasta.
Impiattate la pasta e servitela calda calda spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Per dare ancora più sapore, se volete, potete aggiungere un pò di fumetto all’acqua della pasta 
Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.