Per le ricette salate, potete aggiungere spezie e aromi a piacere.
Un’attacco di nostalgia di Paris mi ha portato alla ricetta che vi presento oggi: le crepes!!
Le preferite dolci o salate?? Buone in entrambi i casi, bastano pochi ingredienti, sempre in dispensa per risolvere una cena:
¨ 250 cl di Latte
¨ 2 Uova
¨ 120 gr di Farina
¨ Un pizzico di sale o 1 cucchiaio di zucchero
Preparate la pastella mescolando tutti gli ingredienti con una frusta, evitando di formare grumi.
Non sbattete troppo, mescolate piuttosto – dovete evitare di fare troppa schiuma.
Fate riposare per una ventina di minuti, quindi passate del burro – poco poco poco – sulla padella già calda, ripulite l’eccesso con della carta da cucina e versate un mestolino di pastella … fate roteare la padella con un gioco di polso, in modo da spargere la pastella uniformemente: se necessario aggiungete poco composto per volta.
Appena i bordi iniziano a brunire, smuovete un po’ la padella avanti ed indietro per staccare la crepe dal fondo.
Con l’aiuto di una spatola, rivoltatela – a meno che non le sappiate far saltare … in questo caso: chapeau!!! – fare dorare anche l’altro lato e deponetela in un piatto in attesa della farcitura se dolce, altrimenti farcitela, richiudetela su se stessa e impiattate.
La mia è farcita con formaggio e funghi trifolati, con erba cipollina nella pastella.
Link interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
- antipasti
- Benessere e salute
- Biscotti
- Biscotti Frollini e Pasticcini
- brunch
- catering e feste
- Cena per due
- contorni
- Cupcakes e dolcetti
- Dolci al cucchiaio
- Dolci e Dessert d'Autore
- Eventi
- finger food
- Frollini e pasticcini
- i piatti della tradizione
- Il mondo #consapienza
- Pane e lievitati
- panini e torte rustiche
- Pasta fresca
- per i bimbi
- piatti unici
- piatti vegetariani
- pizza e focacce
- Plumcakes
- primi piatti veloci
- Ricette
- ricette base
- Ricette di Natale
- Ricette di riciclo e recupero
- ricette dolci facili
- Ricette glutenfree
- ricette light
- Ricette vegane
- secondi piatti veloci
- Senza categoria
- street food
- torte e crostate
- zuppe e creme
Trackbacks & Pingbacks
[…] preparate le crepes seguendo la ricetta che vi ho indicato ora ed il procedimento al […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!