Vi avevo promesso la ricetta del caramello per accompagnare la panna cotta … eccovi serviti!
- 250 gr. di zucchero semolato
- 110 gr. di acqua
- 175 gr di succo di arancia
- 5 gr di scorza di arancia
- 1 gr di sale
Il caramello fa da sé, non va mescolato, toccato, annoiato … lasciatelo in pace: ma non lasciatelo mai da solo: brucia!
Mettete un padellino sul fuoco, basso, meglio se di rame – anche una padella antiaderente funziona in mancanza d’altro.
Spargetevi lo zucchero in uno strato sottile, poco a poco: non tutto il quantitativo insieme!!
Aggiungetene poco per volta a mano a mano che lo zucchero inizia a sciogliersi, come nella foto.
Procedete fino a terminare tutto lo zucchero e fino a che avrete ottenuto uno splendido color arancio-mattone.
Scaldate il succo d’arancia – anche nel microonde – e versatelo sul caramello.
Fate bollire per circa 1 minuto, aggiungete il sale e la scorza d’arancia e versate in una ciotola.
Non riesco a capire una cosa si mettono le ricette originali .che sono sempre perfette ..poi si comincia a modificare ..togliendo certi ingredienti fondamentali per la riuscita…e cominciamo con i dubbi????
Buongiorno Carmela, benvenuta nel mondo #consapienza . Mamma mia che mi ha ricordato!! Una delle primissime ricette del mio blog! Intanto mi spiace averle fatto sorgere dubbi e La ringrazio per il commento, giustissimo in effetti, visto che non ho specificato i due procedimenti che si possono eseguire per preparae il caramello, ma solo uno. Però nonostante non sia stata precisa nella descrizione, non ho eliminato un ingrediente fondamentale: l’acqua non è indispensabile per la preparazione del caramello visto che, quando viene utilizzata, evapora poi del tutto.
Se preferisce, può eseguire la ricetta cosi: mettere in un pentolino con doppio fondo acqua e zucchero e far caramellare a fuoco basso. Poi procedere con l’aggiunta del succo di arancia come da ricetta. Glielo consiglio, soprattutto se è la prima volta che lo prepara.
A presto!
LadyChef Federica Sapienza