Volete risolvere un pranzo o una cena con un piatto unico, veloce, saporitissimo e anche veloce? 

Il cous cous è ciò che fa per voi!! 
Quel tocco di esotico in più – nemmeno tanto poi: in Sicilia, attorno a Trapani, in particolare, è un piatto tipico! – tanti ingredienti che trovate facilmente in frigo e cuociono velocemente, una spezia a dargli carattere … 15\20 minuti et voilà, les jeux son fait!!









Per due persone:

  • 130 grammi di cous cous precotto
  • 2 zucchine
  • 1\2 peperone rosso
  • 1\2 peperone giallo
  • 1 melanzana
  • 200 grammi petto di pollo
  • aglio
  • zenzero fresco
  • curry
  • sale
  • olio
Mettete a bollire dell’acqua, non salata.



Disponete il cous cous in una terrina, che possiate coprire, e conditelo a piacere. 
Per questa ricetta: olio, sale, pepe, curry in abbondanza e mescolo bene.










Mettete a marinare il petto di pollo tagliato in cubetti con zenzero fresco grattugiato, olio, un pizzico di curry.








Affettate – o riducete in cubetti – zucchine, peperoni e melanzana e metteteli a rosolare in un mega padellone o nel wok con poco olio e uno spicchio d’aglio privato dell’anima. 











Quando bolle l’acqua versatene sul cous cous quel tanto che basta a coprirlo e superarlo di massimo 1 cm. Coprite e lasciate  assorbire tutta l’acqua.

Mettete a rosolare anche i cubetti di pollo in una padella ben calda, senza salare se non a fine cottura altrimenti perde i liquidi e diventa stopposo.

Sgranate il cous cous ormai cotto – bastano 5 minuti – e gonfio, con un mestolo o una forchetta.



Quando gli ortaggi ed il pollo saranno ben rosolati e cotti, aggiustate di sale e mescolate al cous cous ancora caldo: regolatevi coi tempi affinché niente si raffreddi.

Servite caldo ma non rovente. 


Potete inventare mille e mille piatti variando gli ingredienti. Ed è ottimo anche freddo.
Share Button
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.